4
2 -- cipolle 2 -- pomodori 1 gambo -- sedano 4 -- uova alcune foglie -- rosmarino -- olio di oliva extravergine -- sale alcune fette -- pane casereccio
Questa minestra, nota anche in altre regioni, viene fatta spesso con ingredienti differenti, in quanto vengono usate le verdure di stagione che si trovano sul proprio territorio regionale. In un tegame di coccio, unto con dell'olio, appassite le cipolle tagliate a fettine sottili, il sedano e i pomodori abbastanza freschi. Trascorsa mezz'ora, aggiungete le verdure, dell'acqua calda, sale e qualche aghetto di rosmarino tritato. Nel frattempo che la minestra cuoce (occorreranno altri 5 minuti), sbattete le uova e distribuitele sulle fette di pane che avrete tostato precedentemente e sistemato nelle singole ciotole degli ospiti. Al termine ricoprite il pane e l'uovo sbattuto con la minestra calda e servite.