4
500 grammi -- albicocche 80 grammi -- farina 3 -- uova 1 cucchiaio -- grand marnier 4 cucchiai -- zucchero 15 cl -- latte -- per lo stampo: -- burro
Lavorate in una ciotola due uova intere e un tuorlo, insieme allo zucchero, per circa 5 minuti. Poi incorporatevi la farina che avrete passato al setaccio, un po' di sale e del latte, fate in modo che non si formino grumi. Mettete a riposare in un posto fresco per 30 minuti. Sciacquate le albicocche, asciugatele, separatele in due parti eliminando i noccioli, poi aggiungetele al composto di uova con il liquore. Mettete tutto in una casseruola o in una tortiera avente i bordi bassi di 24 cm di diametro, precedentemente unta con il burro e spolverizzata con della farina. Mettete a cuocere nel forno preriscaldato ad una temperatura di 180 gradi per 30 minuti. Se la preparazione risultasse un po' colorita allora copritela utilizzando un foglio di carta d'alluminio. Le albicocche alla crema cotta sono ottime da gustare sia tiepide che a temperatura ambiente. N.B. Nella stessa maniera potete preparare anche le ciliegie e i mirtilli. Se albicocche non risultano essere ben mature, allora e' opportuno farle cuocere 4-5 minuti a vapore oppure in una soluzione composta di acqua con lo zucchero, per fare in modo che diventino piu' morbide. Se preferite e' possibile portare in tavola le albicocche infarinandole con della granella di zucchero.